L'Ordine francescano secolare (ofs) è costituito da cristiani cattolici che si impegnano a vivere il Vangelo secondo gli insegnamenti di San Francesco d'Assisi e osservando la specifica Regola approvata dalla Chiesa.
L'Ofs fa parte della grande famiglia francescana costituita dai tre Ordini fondati da San Francesco:
- il Primo Ordine (i frati),
- il Secondo Ordine (le religiose contemplative),
- il Terzo ordine (Ofs).
Tutti possono scegliere il percorso che porta a divenire parte integrante di una fraternità Ofs, ma fondamentale è avere lo spirito giusto e cioè la vocazione francescana che segna il cuore e tempra la fede.
Per entrare a far parte dell'Ofs, chi sente veramente tale passione, tale sentimento, è necessario un periodo di formazione fraterna e di approfondimento spirituale e culturale - insieme alla fraternità già esistente o nuova - che porta alla "Professione" con la quale ci si impegna definitivamente a vivere come Francesco, in ogni momento della vita, sia al lavoro che in famiglia, sia nei momenti di svago che nella quotidiana interazione sociale, qualunque sia la scelta di vita cristiana perseguita e qualunque status sociale si abbia (fidanzato, sposata, single…). I fratelli e le sorelle dell'Ordine francescano secolare cercano il Cristo negli altri fratelli, soprattutto della propria fraternità Ofs, nella Chiesa, nella Parola di Dio, nella liturgia.
All'interno della famiglia francescana, come una sorta di settore giovanile dell'Ofs c'è la Gifra (Gioventù francescana) che si differenzia oltre che per l'età dei componenti anche per tipo di organizzazione e per la durata dell'esperienza (perpetua nell'OFS, limitata nella Gifra).La Gioventù Francescana è composta da giovani cattolici di età compresa tra i 14 e i 30 anni, che condividono e vivono il Vangelo seguendo l'esempio di Francesco d'Assisi.
La regola e la vita dei francescani secolari è questa: osservare il vangelo di nostro Signore Gesù Cristo secondo l’esempio di san Francesco d’Assisi, il quale del Cristo fece l’ispiratore e il centro della sua vita con Dio e con gli uomini [1Cel 18.115]. Cristo, dono dell'Amore del Padre, è la via a Lui, è la verità nella quale lo Spirito Santo ci introduce, è la vita che Egli è venuto a dare in sovrabbondanza [Gv 3, 16; 10, 10; 14, 4].I francescani secolari si impegnino, inoltre, ad una assidua lettura del Vangelo, passando dal Vangelo alla vita e dalla vita al Vangelo [Apostolicam Auctositatem 30, 8]. regola cap 2
La Gi.Fra. è la Fraternità dei giovani che si sentono chiamati dallo Spirito Santo a fare l’esperienza della vita Cristiana alla luce del messaggio di S. Francesco d'Assisi, all'interno della Famiglia Francescana. A motivo della scelta francescana vissuta nella Secolarità, i giovani maturano la loro vocazione nell'ambito della Famiglia dell'Ordine Francescano Secolare di cui la Gioventù Francescana è parte integrante. .